LIBRI CATALOGO C
- C.R.S.E.C. CONVERSANO,
Conversano, la sua storia e i suoi monumenti
attraverso le cartoline d'epoca,
Schena Editore, Fasano, 1988, pp. 84, 51 ill.
- CAFORIO ANTONELLA,
Vita e lavoro nei proverbi di Latiano,
Schena Editore, Fasano, 1986, pp.104, 16 tav. di Carmelo Conte
- CAGNES PIETRO, SCALESE NICOLA,
Cronaca dei Sindaci di Brindisi. 1529-1787,
introduzione integrazioni note di Rosario Jurlaro,
Amici "De Leo" Edizioni, Brindisi, 1978, pp. 638, ill.
- CALANCA ALVARO,
Il latino nei secoli,
versioni latine per il triennio delle Scuole Medie Superiori
Bastogi Edizioni, Foggia, 1987, pp. 284
- CALANCA ALVARO,
La tutela amministrativa e giurisdizionale nella scuola,
Bastogi Edizioni, Foggia, 1986, pp. 224
- CALANCA ALVARO,
Storia dell'Arma dei Carabinieri - Vol. III,
Dal 1900 ai giorni nostri,
Bastogi Edizioni, Foggia, 1989, pp. 212, ill.
- CALCAGNINI ANGELO(scultore-scalpellino)
Tutte le opere,
presentazione di Pietro Piepoli,
(Altri editori) 1989, pp. 104, 89 ill.
- CALLIMACO,
Epigrammi,
traduzione, commento, saggio introduttivo e bibliografia
a cura di Luigi Coco; premessa di Enzo Degani,
Lacaita Editore, Manduria, 1988, pp. 228
- CAMERINO VINCENZO (a cura di),
Andrej Tarkovskij - le ragioni della poesia,
Capone Editore, Cavallino (LE), 1990, pp. 112
- Campagne e fascismo in Basilicata e nel Mezzogiorno
a cura dell'Istituto Alcide Cervi e della Regione Basilicata
Lacaita Editore, Manduria, 1981, pp. 406
- CAMPANELLA GIOVANNI,
Padre Andrea Scalimoli da Castellana - Note storiche,
Pontificio Istituto Missioni Estere, 1983, pp. 256, ill.
- CANDILERA GIUSEPPE,
Catalogo delle cartoline di Brindisi,
(53 Editori, 202 Edizioni, 43 Riedizioni, 1650 Cartoline),
Schena Editore, Fasano, 1986, pp. 320
- CANDILERA GIUSEPPE,
Parliamo di Brindisi con le cartoline,
Schena Editore, Fasano, 1985, pp. 392 con 454 cartoline a col.
- CANDUCCI LEA,
Storie di animali e di bambini,
disegni di Marina Bindella,
Bastogi Edizioni, Foggia, 1981, pp. 96
- CAPOBIANCO FRANCESCO,
Programmare e verificare in Educazione Fisica,
prefazione di A. De Franco, nota di V. Garganese,
Società Editrice Francavillese, Francavilla Fontana (BR), 1981, pp. 16
- CAPRARA ROBERTO, CRESCENZI C., SCALZO M.,
Chiese e Conventi Cappuccini di Taranto,
Scorpione Editrice, Taranto, 1986, pp. 108, 55 ill., 18 tav.
- CAPUTO NICOLA,
Destinazione Dio,
tradizioni e feste religiose a Taranto,
Mandese Editore, Taranto, 1984, pp. 360. ill.
- CAPUTO NICOLA,
I giorni del perdono,
Guida ai riti della Settimana Santa di Taranto,
Scorpione Editrice, Taranto, 1989, pp. 120, ill.b.n. e col., ft. cm
22x12
- CAPUTO NICOLA,
L'anima incappucciata,
La Settimana Santa e le processioni dell'Addolorata
e dei Misteri, dalle origini ad oggi a Taranto,
Mandese Editore, Taranto, 1983, II ed., pp. 184, 79 ill.
- CAPUTO NICOLA,
Quel Natale fatto in casa.
Riti, tradizioni, devozioni del Natale a Taranto,
Scorpione Editrice, Taranto, 1988, pp. 200, ill.b.n. e col.
- CARABELLESE FRANCESCO,
L'Apulia ed il suo Comune nell'Alto Medio Evo,
ristampa fotolitica dell'edizione del 1905,
Documenti e Monografie - VII,
Società di Storia Patria per la Puglia, Bari, 1960, pp. XVIII-608
- CARDUCCI ALBERTO,
Fonti per la storia di Fragagnano,
dalle origini alla fine del XVI secolo,
presentazione di Cosimo Damiano Fonseca,
Mandese Editore, Taranto, 1988, pp.320, 56 ill.b.n. e 6 a col.
- CARITO GIACOMO,
Giulio Cesare Russo e la spiritualità cristiana in Brindisi
fra XVI e XVII secolo,
Amici "De Leo" Edizioni, Brindisi, 1977, pp. 88, ill.
- CARITO GIACOMO, BARONE SALVATORE,
Brindisi cristiana dalle origini ai normanni, Voll. I e II,
guida alla mostra fotografica - Brindisi, 27 aprile /
30 giugno 1981,
Amici "De Leo" Edizioni, Brindisi, 1981, pp. 118, 478 ill.f.t.
- CARLONE G., ANGELINI G. (a cura di),
Castelli e fortificazioni in Puglia.
Visite alle difese marittime nell'età del viceregno spagnolo
Storia della cartografia in Puglia - 3,
Capone Editore, Cavallino (LE), pp. 54, 12 tavole, cm. 51x35
- CARLONE GIUSEPPE, BLASI OSVALDO,
La Provincia di Taranto,
Atlante Storico della Puglia - 3,
Capone Editore, Cavallino (LE), 1987, pp. 56, 44 tavole, cm. 51x35
- CARRIERI ANGELO,
Chico ed Io,
Introduzione e commento all'omonimo poemetto di M. Pierri,
Lacaita Editore, Manduria, 1984, pp. 138
- CASERTA GIOVANNI,
Lo spirito del silenzio. Scrittori di Basilicata.
Scorpione Editrice, Taranto, 1988, pp. 256
- CASSANO GIUSEPPE,
Ràdeche vecchie,
proverbi motti frasi indovinelli dialettali credenze e
giochi popolari tarantini, fac-simile ediz. Taranto 1935,
Mandese Editore, Taranto, pp. 224
- CASSANO GIUSEPPE,
Ràdeche vecchie,
introduzione di Anna Maria Tripputi,
ristampa anastatica dell'edizione di Taranto del 1935,
Malagrinò Paolo Editore, Bari, 1988, pp. XIV-226
- CASTELLANA LORENZO,
Martina Franca dal fascismo alla rivoluzione borghese,
Lacaita Editore, Martina, 1986, pp. 160
- CASTROMEDIANO SIGISMONDO,
Caballino,
Saggio introduttivo e cura di Fernando De Dominicis,
Storie Municipali - 9,
Capone Editore, Cavallino (LE), 1984, pp. 284, ill.
- CATALDI ANTONIO,
Brindisi: una città, le storie,
Schena Editore, Fasano, 1987, pp. 52, 30 tavv. b.n. e col.
- CATALDI ANTONIO,
Il margine,
19 poesie e 6 litografie,
introduzioni di Luigi Stefanelli e Francesco Baccin,
Lacaita Editore Centro Grafico, Manduria, 1982, pp. 64
- CAVALERA NADIA,
I palazzi di Brindisi,
presentazione di Marcello Strazzeri,
Schena Editore, Fasano, 1986, pp. 216, 113 ill.
- CAZZATO VINCENZO,
La Provincia di Lecce,
Atlante Storico della Puglia - 4,
Capone Editore, Cavallino (LE), 1989, pp. 64, 121 tavole, cm. 51x35
- CAZZATO M., COSTANTINO A., ZACCHINO V.,
Dinamiche storiche di un'area del Salento,
Galatina Soleto Cutrufiano Sogliano Neviano Collepasso,
Regione Puglia - C.R.S.E.C. - Galatina, Galatina, 1989, pp. 390, ill.
- Celebrazione del bicentenario della nascita di Emanuele De Leo
(Minervino Murge, 10-11 giugno 1972),
Convegni - VI,
Società di Storia Patria per la Puglia, Bari, pp. 296, ill.
- CENTRONE ROSA,
Padre Pio da Pietralcina,
una figura del nostro tempo,
Mandese Editore, Taranto, 1987, pp. 156
- CERICOLA ARTURO,
Aree marginali e sviluppo capitalistico.
Quale futuro?,
Mezzogiorno e cultura moderna n. 30,
Lacaita Editore, Manduria (TA), 1990, pp. 152
- CEVA GRIMALDI GIUSEPPE,
Itinerario da Napoli a Lecce,
a cura di Enzo Panareo,
Itinerari Meridionali 7,
Capone Editore, Cavallino (LE), 1981, pp. LXII-162, ill.
- CHIFFI VITO,
Il futuro dopo Chernobyl,
Movimento antinucleare in Avetrana e Manduria e questione
energetica in Puglia, prefazione di Marco Boato,
Lacaita Editore, Manduria, 1986, pp. 206
- CHIONNA ANTONIO,
Beni culturali di San Vito dei Normanni,
Schena Editore, Fasano, 1988, pp.472, 676 ill.b.n. e 41 a col.
- CHIRULLI D. ISIDORO,
Istoria cronologica della Franca Martina,
cogli avvenimenti pi— notabili del Regno di Napoli,
Voll. I [1749], II [1752], III [1752],
Umanesimo della Pietra Edizioni, Martina Franca (TA), 1983, pp.
I(342), II(354), III(400)
- CHITI-BATELLI ANDREA,
Per le Olimpiadi in Grecia,
nella prospettiva di una politica europea dello sport,
Lacaita Editore, Manduria, 1986, pp. 78
- CHITI-BATELLI ANDREA,
Una politica educativa per gl'insegnanti europei,
Lacaita Editore, Manduria, 1985, pp. 192
- CHITI-BATELLI ANDREA,
L'idea d'Europa nel pensiero di Altiero Spinelli,
prefazione di Gaetano Arfé,
L'Italia e l'Europa - 15,
Lacaita Editore, Manduria (TA), 1989, pp. 380
- CHITI-BATELLI ANDREA,
Unità europea e pluralità delle culture.
Filosofia del linguaggio e comunicazioni internazionali,
L'Italia e l'Europa - 16,
Lacaita Editore, Manduria (TA), 1990, pp. 112
- CIAVARELLA MATTEO,
Fra orti e mugnali. Le strade a San Marco in Lamis,
prefazione di Joseph Tusiani, planimetrie di S. Ceddia,
fotografie di G. Bonfitto e M. La Riccia,
Laciata Editore, Manduria, 1982, pp. 196, ill. f.t., 3 cart. all.
- CINQUE ANTONIO,
Carosino,
sopravvivenze storiche di una comunità - studi e ricerche,
presentazione di Piero Mandrillo,
Mandese Editore, Taranto, 1988, pp.832, 45 ill.b.n. e 28 a col.,
- CIOFFARI GERARDO,
Breve storia della teologia russa,
quaderni di O Odigos - Anno III.I,
Centro Studi Nicolaiani Edizioni, Bari, 1987, pp. 100
- CIOFFARI GERARDO,
I sigilli dell'Archivio di S. Nicola,
Centro Studi Nicolaiani Edizioni, Bari, 1987, pp. 56, illustr. su
pergamena
- CIOFFARI GERARDO,
La leggenda di Kiev.
La traslazione delle reliquie di S. Nicola nel racconto
di un annalista russo contemporaneo,
Centro Studi Nicolaiani Edizioni, Bari, 1980, pp. 166, ill.
- CIOFFARI GERARDO,
S. Nicola nella critica storica,
Centro Studi Nicolaiani Edizioni, Bari, 1987, pp. 364
- CIOFFARI GERARDO,
San Nicola. Leggende e cronache russe,
disegni di Carmela Boccasile e Lillo Dellino,
Centro Studi Nicolaiani Edizioni, Bari, 1986, pp. 72
- CIOFFARI GERARDO,
Storia della Basilica di S. Nicola di Bari,
I - L'epoca normanno sveva (1087-1266),
Centro Studi Nicolaiani Edizioni, Bari, 1984, pp. 256, ill.
- CIOFFARI GERARDO,
Storia dei Domenicani in Puglia (1221-1350),
storia e documenti,
Centro Studi Nicolaiani Edizioni, Bari, 1986, pp. 184
- CIRACI' MICHELE (FIURO),
Castagna spettinata,
poesie,
(Altri editori) 1978, pp. 104
- CIRACI' MICHELE,
Ceglie Messapica in zucchetto rosso,
Editrice Salentina, Galatina, 1984, pp. 54
- CIRACI' MICHELE,
Cultura musicale e musica di tradizione a Ceglie Messapica,
Comitato Gran Concerto Bandistico "Città di Ceglie Messapica" 1982,
pp. 64
- CIRACI' MICHELE,
I Carbonari di Ceglie Messapica,
(Altri editori) 1984, pp. 32
- CIRACI' MICHELE,
Pietro Di Fiuro,
presentazione di Leonardo Chirulli,
Editrice Salentina, Galatina (LE), 1981, pp. 20
- CIRACI' MICHELE, SCATIGNA MINGHETTI GAETANO,
Ceglie Messapica.
Una città - Cronaca fotografica 1847-1947,
presentazione di Mario Annese,
Editrice Salentina, Galatina, 1980, pp. 214, 307 foto
- CITTADINI CIPRI' ANNA MARIA,
Meridionalismo e Azionismo nel crepuscolo sabaudo,
Biblioteca di storia contemporanea - 12,
Lacaita Editore, Manduria (TA), 1989, pp. 228
- Civiltà e culture antiche tra Gargano
e Tavoliere,
Atti del Convegno Archeologico (S. Marco in Lamis, Convento
di S. Matteo, 28-29 settembre 1979),
Lacaita Editore, Manduria, 1980, pp. 266
- CLEMENTELLI ELENA,
Vasi a Samo,
Bastogi Edizioni, Foggia, 1983, pp. 152
- COCCANARI M.ANTONIETTA, MUSAJO SOMMA ALFREDO,
Caro et verbum,
itinerario spazio-temporale del linguaggio del corpo,
Schena Editore, Fasano, 1988, pp. 130
- COCCHIARO ASSUNTA, ANDREASSI GIUSEPPE,
Brindisi Via Cappuccini,
un anno di scavo per seicento anni di storia,
Mostra - Museo Nazionale di Egnazia 1984-1985,
Schena Editore, Fasano, pp.64, 63 ill., 2 allegati f.t.
- COLAZZO SALVATORE,
La musica negata,
I nodi 8,
Capone Editore, Cavallino (LE), 1988, pp. 140
- COLUCCI DOMENICO,
...tra lla sèlva e lla marina...,
prefazione e saggi di lettura di Attilio Tanzarella,
(poesie in dialetto ostunese),
Schena Editore, Fasano, 1975, pp. 320
- COLUCCI DOMENICO,
Li mise e li giurne,
poesie in dialetto ostunese con traduzione a fronte,
presentazione di Cosimo Damiano Fonseca,
Schena Editore, Fasano, 1980, pp. 160, 15 tav.
- Commento ai Nuovi Programmi della Scuola Elementare,
Mandese Editore, Taranto, 1987, pp. 224
- COMUNE DI OSTUNI, COOPERATIVA "PRISMA",
Il bambino e la sua famiglia - Problematiche della crescita
dall'età scolare alle soglie del distacco,
Atti del Convegno, Ostuni - 24/25 ottobre 1987,
La Piazza Edizioni, Ostuni (Brindisi), 1989, pp. 80, ill.
- COMUNE DI TARANTO,
Il piano particolareggiato dell'affaccio costiero sul Mar Grande,
Scorpione Editrice, Taranto, 1989, pp. 64, ill.b.n. e col., ft. cm
21x30
- CONGEDO RAFFAELE,
Le torri columbarie,
nel paesaggio umanizzato salentino,
Laciata Editore, Manduria, 1986, pp. 132, 40 tav.
- CONGEDO RAFFAELE,
Salento scrigno d'acqua,
Lacaita Editore, Manduria, 1984, pp.200
- CONTE ANTONIO,
I signori del piccone.
Storia di un museo archeologico del sud: Taranto,
Scorpione Editrice, Taranto, 1985, II ed., pp. 216, ill.
- CONTENTI ANNAMARIA,
Nel regno della cartapesta e del barocco,
storia della cartapesta leccese,
Adda Editore, Bari, 1986, pp. VIII-(249/368), 164 foto
- CONTESSA RINO, MARZO PEPPO (a cura di),
Guida-Annuario di Manduria. 1984-85,
Marzo Antonio Editore, Manduria, 1984, pp. 378, 74 ill., ft. cm 22x12
- Contributi alla storia del Risorgimento salentino,
a cura di Vittorio Franchini, Pier Fausto Palumbo, Marcello
Scardia, Aldo Vallone, Francesco Stampacchia, Aldo
De Bernart, Michela Pastore,
Monografie e contributi - IV,
Centro di Studi Salentini Edizioni, Lecce, 1961, pp. 384
- COPPOLA DONATO (a cura di),
Ceramiche popolari pugliesi.
I fischietti in terracotta di Rutigliano,
(Altri editori) 1982, pp. 54
- COPPOLA DONATO,
Le origini di Ostuni.
Testimonianze archeologiche degli avvicendamenti culturali,
prefazione di Franco Biancofiore,
(Altri editori) Martina Franca, 1983, pp. 338, ill.
- CORCHIA ANTONIO,
Otranto,
usi - leggende - proverbi - strambotti d'amore,
Editrice Salentina, Galatina, 1988, pp. 132, ill.
- CORSI PASQUALE,
La traslazione di S. Nicola: le fonti,
disegni di Natalia Bartoli,
Centro Studi Nicolaiani Edizioni, Bari, 1987, pp. 128
- CORVINO FORLEO MARIA,
Da quelle antiche voci: Francavilla Fontana,
i suoi uomini, la sua cultura,
Schena Editore, Fasano, 1988, pp.516, 88 ill.b.n. e 8 a col.
- COTUGNO DOMENICO,
Opere,
antologia a cura di Antonio Iurilli,
commento ai testi di Rita Maria Rossini,
Lacaita Editore, Manduria, 1986, pp. 432, 94 figg., rilegato
- CROCETTA MAURO,
La toga stracciata.
Michele Parente, contadino in Puglia magistrato a Milano,
Lacaita Editore, Manduria, 1985, pp. 190
- CROCETTA MAURO,
Storia di Cafoni,
romanzo,
Lacaita Editore, Manduria, 1982, pp. 124
- CUCCI RAFFAELE - GUIDO SERGIO,
Resti di un viadotto romano in contrada Apani in agro di Brindisi
(estratto),
1974, pp. 12
- CUCCI RAFFAELE,
Contributo alla storia delle tradizioni popolari brindisine,
Vol. II,
Editrice Salentina, Galatina, 1983, pp. 272
- CUCCI RAFFAELE,
Ietti t'agghiu,
poesie,
(Altri editori) Galatina, 1978, pp. 88
- CUSTEDERO GIANNI,
Puglia tra campagna e città (Passato e futuro),
introduzione di Fernando De Dominicis,
Itinerari Meridionali 12,
Capone Editore, Cavallino (LE), 1989, pp. 136