Avanguardia e Kitsch nel Cinema italiano
di Rocco Biondi
Roma 1973
_________________________
INDICE
PARTE PRIMA
DEFINIZIONI
1. Le due avanguardie
Avanguardia artistica e avanguardia politica
2. Caratteristiche del cinema d'avanguardia
a) Attivismo, b) Antagonismo, c) Nichilismo, d) Agonismo, e) Futurismo, f) Decadentismo, g) Anarchismo, h) Alienazione, i) Sperimentalismo, l) Impopolarità, m) Volontarietà
3. Verso il superamento dell'avanguardia ?
III) TRA AVANGUARDIA E KITSCH: MIDCULT
PARTE SECONDA
PROSPETTO STORICO
I) LE AVANGUARDIE
a) Cinema astratto, b) Cinema futurista, c) Altri film
a) Coscienza politica, b) Panorama generale, c) Gruppo di Roma, d) Gruppo di Torino, e) Gruppo di Napoli, f) Altri autori
Luchino Visconti, Michelangelo Antonioni, Federico Fellini, Pier Paolo Pasolini, Bernardo Bertolucci